Ricevi una Consulenza Medica Telefonica per ottenere informazioni sanitarie e consigli medici h24/ 7/7.
Richiedi un Videoconsulto, dal lunedì al venerdì, fino ad un massimo di 3 volte l’anno.
Ottieni una Consulenza telefonica specialistica per un parere di esperti in ginecologia, ortopedia, cardiologia e geriatria, su problematiche specifiche in caso di malattia o infortunio, dal lunedì al venerdì fino ad un massimo di 3 volte l’anno.
Tutoring Assistenziale in Italia
Puoi attivare il servizio in caso di fragilità, anche temporanea, anche in favore del tuo nucleo familiare compresi i tuoi genitori
Il Tutor Assistenziale effettuerà sulla base dei tuoi effettivi bisogni un Piano assistenziale:
Elenco completo dei servizi necessari in base ai bisogni rilevati;
Informazioni sulle modalità di accesso ai servizi pubblici e privati presenti sul territorio;
Informazioni su prestazioni spettanti per la non autosufficienza e le procedure necessarie per accedervi.
Tutoring Assistenziale in Italia
In caso di malattia o infortunio puoi richiedere l’intervento di un pediatra
Nel caso in cui non sia reperibile un pediatra sarà inoltrato un medico generico che ti assisterà fino al trasferimento nel centro medico più vicino
Puoi accedere al servizio dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e h24 in quelli festivi per un massimo di 3 volte l’anno.
Second Opinion Specialistica
Puoi richiedere di far riesaminare la tua documentazione clinica per ottenere una second opinion presso un centro medico di eccellenza in Italia o all’estero.
Nel caso in cui sia necessaria una visita, i costi sostenuti, anche per le spese di trasferimento ed alloggio saranno indennizzati fino ad un massimo di 500 euro.
Trasferimento sanitario programmato in Italia
In caso di infortunio puoi richiedere
Il trasferimento presso un istituto di cura per essere ricoverato
Il trasferimento dal centro di cura ad altro ritenuto più attrezzato per le cure necessarie
Il trasferimento alla residenza a seguito di dimissioni ospedaliere
È garantita la copertura dell’equivalente del costo del trasporto per 200 km. Per un massimale di 3 eventi l’anno.
Assistenza domiciliare
Consegna Farmaci: in caso di non autosufficienza, per malattia o infortunio, puoi richiedere la consegna dei medicinali necessari direttamente a casa tua.
Servizio Spesa a Casa: nelle prime due settimane di convalescenza da un infortunio immobilizzante puoi richiedere la consegna di generi alimentari (due buste alla settimana per massimo 3 volte all’anno).
Assistenza Infermieristica e Fisioterapica: per garantirti la continuità delle cure prestate in un Istituto di cura puoi richiedere, dopo le dimissioni:†
assistenza infermieristica. La spesa è coperta nelle prime quattro settimane fino a 300 euro.
assistenza fisioterapica. La spesa è coperta nelle prime quattro settimane fino a 300 euro.
Collaboratrice Familiare. La spesa è coperta nelle prime quattro settimane fino a 300 euro.
Dog/Cat Sitter. La spesa è coperta nelle prime quattro settimane fino a 300 euro.
Nel caso di convivenza con persone non autosufficienti e sei ricoverato in un Istituto di cura, puoi richiedere l’assistenza a domicilio di un OSS. La spesa è coperta nelle prime quattro settimane fino a 300 euro.
Assistenza in viaggio
Supporto per malattia e infortunio all’Estero: puoi richiedere l’invio di medicinali, di un medico specialista e in caso di ricovero l’invio di un interprete.
Prolungamento del soggiorno: se a causa di un infortunio o di una malattia è necessario prolungare il soggiorno puoi richiedere il rimborso per un massimo di 3 giorni con il limite giornaliero di 70 euro
Prolungamento del soggiorno del familiare: se a causa di un infortunio o di una malattia di un familiare è necessario prolungare il soggiorno puoi richiedere il rimborso per un massimo di 2 notti giorni con il limite massimo di 300 euro
Viaggio di un Familiare: in caso di ricovero in un Istituto di cura puoi richiedere che venga organizzato il viaggio di andata e ritorno di un tuo familiare per essere assistito.
Assistenza minori di 12 anni: in caso di ricovero in un Istituto di cura puoi richiedere che venga organizzato il viaggio di andata e ritorno di un tuo familiare per assistere il minore rimasto solo. Oltre al viaggio è previsto anche la copertura del costo del pernottamento per un massimo di due notti fino a 300 euro.
Rientro anticipato o posticipato: se a causa di un infortunio o di una malattia hai necessità di anticipare o posticipare il rientro puoi richiedere che venga organizzato il viaggio.
Per ulteriori dettagli o assistenza immediata, contatta il nostro numero dedicato.